Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

FINELLA, Filippo.

De duodecim coelestibus signis; in 360 gradibus divisis cum eorum inclinationibus, & naturis.

Antverpiae, ex Officina Plantiniana, 1650,, 1650

2100,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1650
Lieu d'édition
Anversa
Auteur
FINELLA, Filippo.
Pages
pp.
Éditeurs
Antverpiae, ex Officina Plantiniana, 1650,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-16, pp. (8), 248, legatura coeva in pergamena, titolo e fregio maniscritti su dorso a nervi. Prima e probabilmente unica edizione, rara, di questo trattato di fisiognomica e di astrologia in cui l'autore cerca di stabilire le corrispondenze sull'animo umano tra le influenze astrologiche e le proprietà caratteriali. Una serie di 357 xilografie n.t. illustrano le teorie del Finella. Precede l'opera dedica dell'a. a Carlo Oria Caretti, duca di Tursi, generale della flotta di Gaeta del re di Spagna. Il napoletano Finella fu autore anche del ''De Planetaria Naturali Phisonomia'', stampato a Napoli nel 1649; a lui si attribuisce la scoperta dell'estrazione dei sali dai vegetali, dagli animali e dai minerali. Discreto esemplare (piccoli fori di tarlo nel margine inferiore della parte centrale del volume), timbro di biblioteca estinta al titolo. Caillet II, 8632. Manca a Dorbon. Cat. Vinciana 2182. Cantamessa I, n.2620.
Logo Maremagnum fr