Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Facciolati Jacopo

De obscuritate in disputando. Acroasis habita in Gymnasio Patavino Mense Aprili MDCCXXXIII cum Auctor ad primum Logicae locum traductus est

Typis Seminarii, 1733

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1733
Lieu d'édition
Patavii
Auteur
Facciolati Jacopo
Éditeurs
Typis Seminarii
Thème
Veneto, Padova, Eloquenza e retorica
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Descrizione

In-8°, pp. XXXII, brossura marmorizzata ottocentesca. Dedica a stampa al patrizio veneto Giovanni Emo. Bruniture e aloni alle ultime cc. Unica edizione di questa dissertazione letta nel Ginnasio padovano. Jacopo Facciolati (Torreglia, 1682–Padova, 1769) fu poeta, lessicografo, filologo e latinista, professore di logica all'Università di Padova. Curatore di edizioni del Thesaurus Ciceronianus del Nizolio e del Lexicon Septem Linguarum del Calepino, per i suoi numerosi lavori dedicati alla lingua latina (maggiore tra tutti il 'Totius Latinitatis Lexicon', realizzato con il Forcellini) raggiunse notorietà europea, al punto da essere espressamente invitato a Lisbona dal Re del Portogallo.
Logo Maremagnum fr