Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Grapaldi Francesco Mario.

DE PARTIBUS AEDIUM cum additamentis quod vides opusculum formis excussum est ea fide eaque diligentia ab ipsius vero emaculatissimo & hactenus non impresso Idiographo. Ut offendiculum non invenias: eme incontinenter & lege pensiculatius.

Francesco Ugoleto,, 1506

2993,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italie)
Fermé jusqu'au 18 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1506
Lieu d'édition
S.l.n.d. [colophon Parma,
Auteur
Grapaldi Francesco Mario.
Éditeurs
Francesco Ugoleto,
Thème
ARCHITETTURA

Description

in-4 antico, ccnn 16, cc 157, leg. cartone alla rust. settecentesco. Capilett. xilogr. Notaio di antica famiglia parmigiana, il G. (Parma 1460-1515) rivestì anche incarichi politici nella sua città ma principalmente coltivò e perseguì i suoi interessi umanistici. La sua opera principale è questo importante trattato rinascimentale sull'architettura domestica per la prima volta pubblicato nel 1494. L'intento dell'Autore è di fornire indicazioni su come deve essere costruita l'abitazione ideale, le parti complementari quali giardini, ingressi, cortili, piante, uccelliere, granai, armerie, e gli arredi di biblioteche, cucine ("vinaria cella"), bagni, terme, stanze da letto, etc. Tra gli altri il "valetudinarium" cioè la stanza adibita alla cura delle malattie, e altri ambienti accessibili esclusivamente alle donne ("gynaetium"). A parte l'aspetto prettamente architettonico, l'A. spazia tra nozioni di meccanica, scienze, economia domestica, fornendo notizie su arredi, manifatture, esempi di vita quotidiana: come rilegare i libri, come conservare e servire i vini, la produzione del formaggio, alcuni tipi di orologi, la disposizione delle stanze rispetto alla luce, come accendere il fuoco in cucina, etc. Spesso compaiono termini parmigiani volti in latino e riferimenti personali alla sua vita privata. In questa ediz. è aggiunto un ampio indice dei termini e delle cose citate. Terza ediz. Fowler 143. Olschki, Choix, 8816. Cicognara 519. Paleari p. 361. Affò, Scrittori Parmigiani, III, p. 125 e sgg. Jannelli, p. 203. Ottimo esempl. a larghi margini. [005]
Logo Maremagnum fr