Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Rimedi naturali che sono nell’Isola di Pithecusa; hoggi detta Ischia.

2400,00 €

Grimaldi & C.Editori srl

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Thème
Ischia, Legatura

Descrizione

(Ischia- Legatura- Ediz.’600) IASOLINO Giulio. De Rimedi naturali che sono nell’Isola di Pithecusa; hoggi detta Ischia. Libri due nelli quali si dimostrano molti rimedi naturali, dal detto Autore nuovamente ritrovate, oltre quelli, che lasciarono scritti gli Antichi. Con due figure e Pianta della detta Isola e due tauole copiose. Et in questa seconda impressione ricorretto, & accresciuto con alcune annotationi del Dottor Filosofo Sig. Gio: Pistoya. E nell’ultimo aggiunti li bagni d’Ischia di Gio: Elisio Medico Napoletano, con le note di Gio: Francesco Lombardo, Medico Napoletano. Napoli, Mollo, 1689. In-4°, splendida legatura alle armi in piena pelle chiara con fregi in oro al d. e grosso stemma nobiliare inciso in oro ai piatti dentro eleganti cornici dorate; cc. 20 nn.-pp. 274+19 cc. nn. (Tavola delle infermità, ...quali si curano con l’uso de’ Rimedij naturali d’Ischia)+14 pp. num. (Aenariarum Balnea ex Ioanne Elysio...) con due belle tavole f.t. . Alcune pagine brunite. Rarissimo.
Giulio Iasolino (Vibo Valentia, 1538 – Napoli, 1622) è stato un grande scienziato italiano. Fu autore del primo trattato di idrologia medica nel quale dimostra come in epoca antica i bagni termali di Ischia fossero celebratissimi, descrive i bagni, i sudatori e le arene calde e cataloga le acque termali dell’Isola d’Ischia indicando per ciascuna di esse le virtù terapeutiche.
Logo Maremagnum fr