Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

(Saumaise, Claude)

Defensio regia pro Carolo I. Ad Serenissimum Magnae Britanniae Regem Carolum II. Filium natum majore, Heredem & Successorem legitimum.

Sumptibus Regiis (Abraham e Bonaventura Elzevier?), 1649

440,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1649
Lieu d'édition
(Leida?)
Auteur
(Saumaise, Claude)
Éditeurs
Sumptibus Regiis (Abraham e Bonaventura Elzevier?)
Thème
eresie, politica rari, inghilterra
Jaquette
Non
Langues
Latin
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In 16° (cm 7 x 13), legatura piena pergamena coeva con titolo calligrafato al dorso, pp 444, interno lievemente brunito, buone condizioni. Nel febbraio del '49 Carlo I, condannato a morte dal Parlamento di Cromwell, viene decapitato. Nel novembre escono contemporaneamente edizioni in folio e in 16° a Leida a spese della Stamperia Reale dagli Elzevier, promosse dal figlio Carlo II che pagò il Salmasius 100 sterline per il suo libro. L'erudito protestante, prescelto per la sua enciclopedica cultura biblica e storica che riversa in quest'opera, rivolge uno sdegnato appello ai sovrani europei ad unirsi contro la nuova repubblica rea di parricidio, nefanda cospirazione, empietà; l'Inghilterra è ora nelle mani di una setta eretica di quaranta tiranni invece che di un re legittimo; neanche il Pontefice può sciogliere un popolo dall'obbedienza al re, nessun suddito può legittimamente accusare e condannare il sovrano, per sua natura divina sopra le leggi. La convocazione del Parlamento è sempre stata prerogativa del re, non del Parlamento stesso; se il Re non può legiferare senza il consenso delle due Camere, così il Parlamento non può far una legge senza l'approvazione regale. S. ribadisce la supremazia anche ecclesiastica, militare, legislativa del re; assolve nobiltà e popolo, e attribuisce l'abolizione della Corona a un manipolo di facinorosi sostenuti dall'esercito: il governo attualmente in vigore è una tirannia militare. Nel 1651 Milton risponderà con una Pro Populo Anglicano Defensio, ove copre di invettive il S. difendendo i 'patrioti ispirati da Dio'. SBN censisce un esemplare della stessa edizione del nostro. Lalanne, Dictionnaire historique de la France, vol. II, p. 1637. Willems, Les Elzevier, Paris 1896, pp. 160-161 n. 657-658 e p. 290, n. 1154. Rahir, Catalogue d'une collection, p. 68 n. 659-660 e p. 220, n. 2007-2008. Brunet, IV, col. 93. NUC pre 1956, vol. 521, p. 520; Sandys, pp 286 3 348. Altra copia stesso editore(Elzevier) ma 1650 In 16°, leg. coeva piena pergamena, pp 20, 472. Ottimo esemplare. Euro 380,00
Logo Maremagnum fr