Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Antona Traversi Camillo

Dei MITI GRECI. Studio letto alla Scuola Normale di Napoli. Estratto originale dallaRivista Romana di Scienze e Lettere, anno I°, numeri 9, 10, 11. [Il mito, le favole, i Logografi. gli Storici, EVEMERO, i Filosofi, la Scienza, e la Religione]

Tip. di E, Sinimberghi, 1878

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1878
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Antona Traversi Camillo
Éditeurs
Tip. di E, Sinimberghi
Thème
Mitologia - Scienza - Religioni
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 23,2x16), pp. 23. Bross. edit., lievi segni del tempo esterni, ottimo l'interno. ANTONA TRAVERSI (Milano 1857- Saint-Briac 1934), verista, commediografo, sceneggiatore e critico letterario esamina qui lo spirito favolistico del LOGOGRAFI, lo sviluppo dellla critica, l'atteggiamento di Socrate, quello cauto di Erodoto, il libero pensiero dei demolitori dei miti, EFORO, EVEMERO, PALEFACO; e le interpretazioni del filolosofi, da Anassagora, Metrodoro, Prodigo, Empedocle, Parmenide, Eraclida a Platone (per cui i mirti erano materia di fede intoccabile) fino a all stoico Crisippo. E la religiosità popolare. Poi riferisce sui critici moderni, Hermann, Grote, Foss, Creuzer e Mueller. Un saggio poderoso sullo sviluppo del libero pensiero.
Logo Maremagnum fr