Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cattaneo Girolamo

Dell'Arte Militare libri cinque, ne' quali si tratta il modo di fortificare, offendere, et diffendere una fortezza. Et l'Ordine come si debano fare gli Alloggiamenti Campali; e formare le Battaglie, et nell'ultimo l'essamine de Bombardieri, & di far fuoch

appresso Pietro Maria Marchetti, 1608

1400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1608
Lieu d'édition
In Brescia
Auteur
Cattaneo Girolamo
Éditeurs
appresso Pietro Maria Marchetti
Thème
Militaria, Figurati del '600, Seicentine bresciane
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Descrizione

5 parti con autonomo frontespizio e autonoma numerazione in un vol. in-4° (208x148mm), ff. (8), 79; 34; 30, (1); (1), 28, (1); (2), 34; legatura coeva p. pergamena con titolo calligrafato in antico al dorso e al taglio di piede. Impresa editoriale incisa su legno ai frontespizi con àncora con delfino entro cornice istoriata. Dedica a stampa a Girolamo Martinengo. Fregi tipografici incisi in xilografia, numerosissime incisioni xilografiche n.t. e f.t., di cui 23 doppia pag. e 8 su tavv. ripiegate. Le pp. 4-17 del libro IV sono di tabelle. Possesso ('Siro Piccaluga'). Altra firma antica all'ultima c. bianca. Aloni e bruniture sparse. Un minimo restauro all'angolo inferiore destro del primo frontespizio. Più che discreto esemplare nell'insieme. Terza edizione (dopo l'originale bresciana del 1571 e la ristampa, sempre di Brescia, del 1584) di questa significativa trattazione rinascimentale di tattica e di fortificazione militare. Il Cattaneo, nato a Novara nel primo quarto del XVI secolo e morto a Brescia dopo il 1584, fu matematico e architetto militare e fortificò Sabbioneta per conto di Vespasiano Gonzaga. Cfr. STC Italian, p. 158 (ed. di Brescia, 1584). Harvard Library, 112. Cockle, 542. Jahns, 818 e sgg.
Logo Maremagnum fr