Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ezio Flori

Dell'idea imperiale di Dante

Zanichelli 1921,

5,93 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Ezio Flori
Éditeurs
Zanichelli 1921
Thème
Letteratura-Autori

Description

240 pagine. Brossura. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI, SOTTOLINEATURE A PENNA. Dante ebbe una gran fortuna durante l'epoca del nostro risorgimento nazionale. Nonostante le riserve di Carlo Troya e di Giuseppe Ferrari, del Manzoni e del Carducci, Dante liberale e patriotta è su tutte le bocche e in tutti i cuori. Dante trionfa nei riguardi della idea unitaria, Dante trionfa specialmente come flagellatore del governo teocratico, come condannatore del potere temporale dei papi. Già Ugo Foscolo nell'ode A Dante del 1796, s'era prostrato davanti al poeta, invocandolo, dappoichè s'era proposto per l'avvenire di calpestare" i tiranni. E nel famoso parallelo tra l'Alighieri e il Petrarca notava che "dissimili in tutto, in ciò solo si rassomigliavano questi due caratteri, che fecero entrambi ogni lor a sottoporre la patria al governo di un principe, e di liberarla dal potere temporale del pontefice". (Ezio Flori)"
Logo Maremagnum fr