Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BASTOGI, Pietro.

Della carta monetata e dei suoi effetti in Toscana. Discorso.

Pisa, Tip. Nistri, 1849,, 1849

170,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1849
Lieu d'édition
Pisa
Auteur
BASTOGI, Pietro.
Éditeurs
Pisa, Tip. Nistri, 1849,
Thème
Libri Antichi
Description
Brossura editoriale
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Descrizione

>in-8 (mm 225x144), pp. 32, broch. edit. Raro polemico opuscolo scritto da Pietro Bastogi (Livorno, 15 marzo 1808 – Firenze, 21 febbraio 1899)  politico, finanziere e industriale italiano, noto uomo d'affari livornese, banchiere, Ministro delle finanze con Cavour (1861-2) e poi senatore del Regno. Apparso poco dopo la drammatica esposizione sulle condizioni dell'erario toscano fatta dal ministro Adami, l'opuscolo del Bastogi prende apertamente posizione contro la politica finanziaria del governo democratico e contro i provvedimenti proposti dal ministro, definendo l'emissione di carta moneta «sciagura forse la più grande dopo la servitù e la guerra civile». Piccoli difetti alla brossura. Manca a Kress Ital. e Cat. Einaudi. Diz. Biogr. Ital.7, pp. 176-180.
Logo Maremagnum fr