Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giovanetti Giacomo

Della libera estrazione della seta greggia dal Piemonte. Memoria

coi tipi di Giuseppe Fodratti, 1834

200,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1834
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Giovanetti Giacomo
Éditeurs
coi tipi di Giuseppe Fodratti
Thème
Economia, Sericoltura piemontese, Autografi
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Dédicacée
Oui
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8° (225x142mm), pp. 188, (2), brossura originale rosa con titolo entro bordura e dedica autografa dell'autore. Sparse quanto usuali fioriture, ma bell'esemplare in barbe. Prima edizione, rara, di quest'opera del noto giureconsulto novarese che contribuì potentemente al trionfo in Piemonte della 'causa liberista' contro il 'monopolio dei torcitori', criticando accesamente la cattiva organizzazione del commercio serico in terra piemontese, gestito soprattutto da intermediari miranti soprattutto alla tutela dei propri interessi categoriali. L'opera fu commissionata al Giovanetti dai ministri dell'Interno e delle Finanze, e, non a caso, ad essa seguì, a distanza di soli pochi mesi (Manifesti Camerali del 7 aprile 1835 e 9 aprile 1836) la libera esportazione della seta greggia previo il pagamento di un modico dazio. Il Giovanetti (Orta, 1786-Novara, 1849) fu celebre avvocato, espertissimo di giurisprudenza delle acque, e notevole studioso di qustioni economiche. Fu Senatore dal 1848. Sirugo, 1245. Einaudi, 2586. Cossa, p. 510. Arese, Industria serica piemontese, 45. Bibl. Novarese, 45: 'Questa memoria fece molto rumore ed eccitò non lieve fermento nei proprietari dei torcitoi, e fu combattuta dagli scrittori monopolisti, ma prevalsero le idee del Giovanetti'. Barucci & Carpenter, 979.
Logo Maremagnum fr