Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Fracastoro, Girolamo.

Della Sifilide Ovvero Del Morbo Gallico Libri III. Volgarizzati Da Vincenzo Benini Colognese. A cui, oltre il Testo Latino, si aggiungono alcune annotazioni.

230,00 €

Salimbeni Libreria

(Firenze, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Fracastoro, Girolamo.

Description

In Bologna, Per Lelio dalla Volpe, 1765. In 8 (cm. 20x14), pp. XX-171-(1), antiporta allegorica con l'effigie di Fracastoro disegnata e incisa dal pittore francese Esprit-Antoine Gibelin (Aix-en-Provence 1739-1814), vignetta al frontespizio, testo in latino con traduzione a fronte, leg. poster. cart., tit. ms. al dorso. Timbretto. Il veronese Girolamo Fracastoro (Verona 1478-Incaffi 1553) fu medico, filosofo, astronomo, geografo, teologo e letterato. Collega e amico di Copernico, insegnÚ Logica allí Universit‡ di Padova e fu archiatra di Paolo III. Tra fondatori della patologia moderna e primo ad osservare che le infezioni sono causate da germi patogeni portatori della malattia, che moltiplicandosi nell'organismo la contagiano attraverso il contatto. Gamba, n. 2244.
Logo Maremagnum fr