Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

FRACASTORO, Girolamo.

Della Sifilide. Ovvero del Morbo Gallico.

Libri tre volgarizzati da Vincenzo Benini Colognese, a cui si , 1813

170,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1813
Lieu d'édition
Milano
Auteur
FRACASTORO, Girolamo.
Éditeurs
Libri tre volgarizzati da Vincenzo Benini Colognese, a cui si
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Descrizione

>in-8, pp. 123, (1), brossura coeva rustica, titolo manoscritto su tassello al dorso. Ritratto dell'autore in rame inciso e disegnato da Antonio Rancati, in antiporta. Famoso poemetto didascalico in esametri latini del medico veronese G. Fracastoro (1478-1553), dedicato alla terribile malattia che infieriva in Italia nel Cinquecento, e che ha assunto anche in campo medico il nome derivante dal personaggio principale dell'opera. Chiamato mal francese dagli italiani e mal napoletano dai francesi, mentre è probabilmente di origine americana, ha in campo scientifico assunto il nome derivante dal pastore Syphilus. Il poemetto rivela una notevolissima conoscenza dei sintomi e del decorso del male. Bell'esemplare, legatura con lievi difetti.
Logo Maremagnum fr