Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Audisio Guglielmo

Della Società politica e religiosa rispetto al secolo decimonono

Tipografia Cooperativa, 1876

60,00 €

Cordero Studio Bibliografico

(Priocca, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1876
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Audisio Guglielmo
Éditeurs
Tipografia Cooperativa
Thème
Politica
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-16° (19,5 x 12,5 cm). XXXVI, 544 (2) pp. Brossura editoriale. Bruniture ai piatti. Il sacerdote braidese Guglielmo Audisio (1802-1882), presidente dell'Accademia di Superga, docente di diritto canonico e filosofia, fu chiamato da Pio IX a insegnare all'Università di Roma. Questo testo, considerato il più importante dell'Audisio, ragiona della possibilità e dell'utilità di conciliazione tra il nuovo Stato italiano e la Chiesa Cattolica. Il libro fu condannato dal Sant'Uffizio nel 1877, e Audisio dovette ritirarsi dopo aver fatto atto di sottomissione (Cfr. F. Corvino, DBI, 4).
Logo Maremagnum fr