Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sammarco Ottavio

Delle mutazioni de' regni Con un discorso di Lionardo Salviati. onde avvenne che Roma. non avendo mai provato a vivere libera. potè mettersi in libertà ed avendola perduta. non potè mai riacquistarla.

Silvestri, 1825

40,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1825
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Sammarco Ottavio
Éditeurs
Silvestri
Langues
Italien

Description

(Bibl. scelta di opere italiana antiche e mod.).<BR>16°. pp.XII-197 (3). br. edit. Fogli parzialm. chiusi. Lieviss. fioriture. L'op. è preceduta da una nota biografica degli Edit. sul Sammarco. barone di Rocca d'Evadro. nativo di Napoli. e cenni sull'op. che vide nel 1629. seguita da brevi cenni sul Salviati (Firenze 1540-89). uno dei promotori del Vocabolario della Crusca. Tra gli argomenti: Che qualunque stato è soggetto alla mutazione e spezie di mutazioni dello stato d'un solo; Per quali fini si muovono i sudditi a far mutazione nello stato d'un solo; Altre cagoni delle mutazioni; Odio dei sudditi e per quali vie si renda il principe odioso; Dispregio e per quali cose si renda il principe dispregiabile; Termini delle mutazioni del re-gno e per qual cagione più una spezie di mutazione ch el'altra riceva; Persone abili a far mutazioni nel regno; Modi che suole usare chi pretende la mutazione; Occasioni che aprono la porta alla mutazione de regni; Per quali condizioni un regno più dell'altro sia disposto alla mutazione; Disposizioni remote e prossime e quali siano necessarie alle mutazioni de' regni; Effetti che produce la mutazione del regno. Segue il discorso del Salviati. sulle cause che impedirono a Roma. dopo l'uccisione di Cesare. di riconquistare l'antica libertà. introdotto da 2 capitoli sulle mutazioni: Principj e distinzioni da ridur sotto regola le mutazioni degli stati; Termini delle mutazioni sono cinque. [Gamba 2078: "Ediz. migliore della prima di Venezia. Scaglia. 1629 e di altre 3 successive. Il Discorso del Salviati è tolto dall'ediz. delle traduzioni di Tacito di Giorgio Dati. cui segue conseguitare."].
Logo Maremagnum fr