Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

RELAZIONE ISTORICA

DELLE VERTENZE, che si trovavano pendenti tra la CORTE DI ROMA, e quella del RE DI SARDEGNA, allorché fu assunto al Pontificato Benedetto XIII. Dei Trattati su di esse seguiti...

nel Pontificato di Clemente XII. (Segue la seconda parte:) VOL, 1731

850,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1731
Lieu d'édition
Torino
Auteur
RELAZIONE ISTORICA
Pages
pp.
Éditeurs
nel Pontificato di Clemente XII. (Segue la seconda parte:) VOL
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>Tre parti in un vol. in-4, pp. 83, 1b, 78, 2bb, 204, legatura coeva in piena pelle con dorso a 6 nervi, titoli su tassello e fregi oro al dorso. Importante assieme di esposizione di fatti e raccolta di documenti, il tutto tratto dai mss. del Marchese d'Ormea, sui concordati e sul ripristino dei rapporti tra il Papa Benedetto XIII (Pierfrancesco Orsini) e la Monarchia di Savoia. ''Negli anni 1727-28 Benedetto riuscì ad appianare il dissidio della S. Sede con gli Stati dardi, accordandosi con Vittorio Amedeo II sulle immunità e la giurisdizione ecclesiastica. Si poté così provvedere alla nomina per la sede arcivescovile di Torino, che era vacante dal 1713'' (Encicl. Cattolica, II, p. 1279). Di notevole interesse e pregio storico.
Curiosa variante tipografica suddivisa in 3 parti, che si differenzia da quella suddivisa in due parti (pp. 146; 204), in cui prima ("Relazione Istorica") e seconda parte ("Motivi che giustificano i Concordati di Benedetto XIII col Re di Sardegna") si presentano con numerazione delle pagine consequenziale. Ottimo esemplare. Antica nota di possesso manoscritta alla prima bianca parzialmente illeggibile datata Marzo 1731. 
   Encicl. Cattolica, II, p. 1279; Manno-Prom9s, Bibliogr. Stati Sardi, I, 1483.
Logo Maremagnum fr