Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cavarero Adriana, br.

Democrazia sorgiva. Note al pensiero politico di Hanna Arendt

Cortina Raffaello, 2019

11,40 € 12,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2019
ISBN
9788832851182
Auteur
Cavarero Adriana
Pages
pagine 147
Série
Minima
Éditeurs
Cortina Raffaello
Format
In-16
Thème
Filosofia occidentale: dal 1900
Illustrateur
br.

Descrizione

Ai tempi della demagogia populista, c'è ancora spazio per un'esperienza democratica dell'agire politico? C'è ancora l'occasione, magari quando manifestiamo il nostro dissenso nelle piazze, di riscoprire quell'emozione del partecipare che Hannah Arendt chiama felicità pubblica? Appellandosi a questa emozione, Adriana Cavarero rifl ette qui sulla fase nascente di una democrazia esperita collettivamente nell'atto del suo sorgere. La democrazia sorgiva vive della creatività non violenta di un potere diffuso, partecipativo e relazionale, condiviso alla pari, anzi, costituito da una pluralità di attori, uguali proprio perché condividono orizzontalmente questo spazio. Rivisitando alcuni snodi del pensiero politico arendtiano, ma attraversando anche testi di Zola, Canetti, Pasternak e Barthes, il libro non manca di confrontarsi con il tema contemporaneo della 'democrazia digitale', del fenomeno dei 'selfi e' e, più in generale, del populismo.
Logo Maremagnum fr