Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

PRIESTLEY, Joseph.

Description d'une carte d'histoire contenant un essai sur les principales revolutions de tous les états,

qui ont figuré dans le monde par Mr. Joseph Priestley traduit , 1784

750,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1784
Lieu d'édition
Torino
Auteur
PRIESTLEY, Joseph.
Éditeurs
qui ont figuré dans le monde par Mr. Joseph Priestley traduit
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Descrizione

>in-8, pp. 116, una grande carta a colori ripiegata in fine, leg. coeva in p. pelle, titolo e fregi in oro al dorso, cornice a secco ai piatti e titoli in oro:
 (piatto ant.) e "Examen d'Aout 1813" (piatto post.), tagli rossi. Edizione originale in francese, rara. Nel 1769 Joseph Priestley pubblicò l'originale di quest'opera ("A New Chart of History") in qualità di supplemento a "Lectures on History and General Policy", che, insieme alla "Chart of Biography" (1765) doveva aiutare gli studenti a "...tracciare la dipendenza degli eventi e distribuirli nella storia in modo ordinato". La Storia del mondo è suddivisa nelle seguenti categorie geografiche: Scandinavia, Polonia, Russia, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Italia, la Turchia in Europa, la Turchia in Asia, Germania, Persia, India, Cina, Africa e America. L'uso del grafico (illustrato nella grande carta a colori), per la prima volta organizzato in modo "orizzontale" e non solo verticale, era tesa a imprimere nella memoria l'evoluzione di crescita, progresso, portata, durata e stato contemporaneo di tutti gli imperi della storia. Entrambi i grafici di Priestley furono largamente diffusi per decenni e la presente opera vantò 16 edizioni fino al 1816. Buon esemplare (piccolo strappo alla carta storica ripiegata) a pieni margini.
Logo Maremagnum fr