Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Difesa del sig. Paolo Toti già cassiere del pubblico Tesoro inquisito per delitto di peculato in tempo della sua gestione e come complice e correo col sig. Francesco Galli del nuovo Tesoriere sig. Francesco Martini

Rocchi, 1833

50,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1833
Lieu d'édition
Lucca
Éditeurs
Rocchi
Langues
Italien

Description

4°. pp.154-61 (16) + 3 prospetti f.t.+vv.rip. Br. edit. Dal 1801 al 1832 il Toti aveva amministrato il Tesoro con "90 milioni e più di lire" con grande parsimonia. Succedutogli il Martini fu scoperto un grave ammanco: il Martini fuggì e il Toti fu accusato di correità. Per la difesa. si percorre l'amministrazione del Toti: spese per spettacoli. lotterie. stipendi e pensioni. prestito ai marchesi Montecatini per trasformare il palazzo Santini in "locanda della Gran Brettagna"; sono esaminati gli acquisti del Toti (cappella. un frantoio. un frullino a acqua sulla Freddana") e migliorie nei suoi terreni. che risultano coperti dalla dote della nuora; sono poi esaminate le "distrazioni" del Martini: spese per i restauri della sua casa in S.Frediano. prestiti concessi a speculatori di grano. una tangente per l'appalto della costruzione del Ponte a Moriano etc.
Logo Maremagnum fr