Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Brustolon Andrea Omv

Diffusione della Congregazione degli OBLATI di MARIA VERGINE al di FUORI del PIEMONTO. Traccia e documenti dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Edizioni Lanteri - Tipolito Subalpina, 1995

10,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1995
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Brustolon Andrea Omv
Éditeurs
Edizioni Lanteri - Tipolito Subalpina
Thème
Religione - Lanteri - Piemontesi
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 21), pp. 240 + illustrazioni in b/n a piena pagina. Cartoncino edit., a piatti interni e sguardie, tracce da carta adesiva per fodera trasparente, il resto come nuovo. Introduzione - Gli anni '30 - '40 - Mancata fondazione in Savoia - L'abbazia di San Ponzio - Lo slancio missionario dell'Ottocento - La vocazione missionaria di padre Enrici e l'apertura alle missioni estere - Appunti e documenti sulla presenza degli Oblati in Birmania - La fondazione di Madras - Proposta di fondazione a Calcutta - Perché gli oblati si recarono in Africa solo di passaggio? - Progetti di una fondazione a Roma - Nuova fondazione a Nizza: l'Annunziata - Aiuti economici alla Chiesa universale - Tentativo di fondazione a Porto Maurizio - Gli anni '50 - Timori e lutti in diocesi di Nizza - Alla ricerca di una dimora in terra lombarda - L'ospizio di Milano - La Gibellina - L'ipotesi di una casa a Piacenza - Tramonto di un'epoca - Concentrati in terra nizzarda - Abbandono della Lombardia - Alla ricerca di isole sacre - Sogni romani - In Francia - Presenza in Sardegna - Chiusi in un nord chiuso - Appendici.
Logo Maremagnum fr