Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bakounine Michele, Bakunin (1814-1876)

DIO e lo STATO. Traduzione di Paolina BISSOLATI. Prefazioni di Leonida BISSOLATI e Filippo TURATI. Cenni biografici di CAFIERO e RECLUX [sic, per RECLUS]. 3.a edizione.

G. Nerbini ed., 1908

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1908
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Bakounine Michele, Bakunin (1814-1876)
Éditeurs
G. Nerbini ed.
Thème
Anarchia
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 20x13,6), pp. 76, (3). Cartoncino leggero editoriale. Buchetti e piccole erosioni ai due anoli esterni, lontano dallo stampato, piccolo alone in cop. Minima usura alle cuffie. Bello staff di avversari dell ordine costituito, iLeonida BISSOLATI (Cremona 1857 - Roma 1920), socialista riformista e cofondatore e direttore dell'Avanti! (1896) e sua madre Paolina; TURATI (Canzo 1857 - Parigi, 1932), tra i primi e più importanti leader del socialismo; Carlo CAFIERO Barletta 1846 - Nocera Superiore 1892), primo divulgatore del Capitale di Marx, denunciò con vigore l'esclusione di Michail Bakunin (di cui in seguito fu il principale finanziatore) e degli anarchici dalla Prima Internazionale (congresso dell'Aia - 2 - 7 settembre), partecipando al congresso antiautoritario di Saint-Imier (15-16 settembre 1872), che sancì la nascita effettiva del movimento anarchico organizzato; più volte arrestato per anarchia. Eliseo RECLUS (1830-1905) grande geografo e anarchico.
Logo Maremagnum fr