Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bandini Sallustio Antonio.

Discorso economico sulla Maremma sanese.

Tip. dell'Ancora, 1847

120,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1847
Lieu d'édition
Siena
Auteur
Bandini Sallustio Antonio.
Éditeurs
Tip. dell'Ancora
Langues
Italien

Description

(a spese dell'Edit.). <BR>Nuova ediz. dedicata al celebre Riccardo Cobden riveduta sul ms. autografo.<BR>8°. pp.80 (le pp.I-XII sono in num. romani). cop. muta. Tra gli argomenti del discorso: Fino a qual segno possa migliorarsi la Maremma; Desolazione della Maremma; La sementa costa denaro; La scarsezza di denaro non è cagione di doversi avvilire i grani; I prezzi alti delle grasce raffinano le arti; Cagioni del moto che piglia il denaro; Uso della moneta; Si può essere ricchi senza di essa se le grasce sieno in stima; Le grasce danno il prezzo al denaro; Il consumo dà stima a qualunque cosa; Traffico de'grani da permettersi in Maremma; La Maremma è stata governata da molti e non protetta da nessuno; Serrate le tratte non si vende nemmeno a prezzo vile; Bestiami nella Maremma costano più e fruttano meno che altrove; Dogana dei Paschi costa meno; Privilegiar la Maremma è stato sempre creduto necessario; Infelicità de' contadini de'tempi nostri; Si necessitano i contadini a riti-rarsi nelle città e si spopolano le campagne; Necessità di privilegiar la Maremma; Aggiungervi nuove gabelle sarebbe inutile al principe; Gabelle le quali sarebbero più sopportabili nella Maremma; Necessità che avrebbe la Maremma di un protettore che la regolasse; etc. [Einaudi 283. Barabesi 143 cita l'ed.orig. Discorso economico scritto nell'anno 1737 e pubblicato l'anno corrente 1775. Firenze. 1775 e nella nota la nostra ediz. Lozzi 5160 cita l'ed. Siena 1861].
Logo Maremagnum fr