Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

DESCARTES, René.

Discours de la Méthode pour bien conduir sa Raison et chercher la verité dans les Sciences. Plus la Dioptrique, les Meteores, la Mechanique, et la Musique, qui sont des essais de cette Methode.

Avec des Remarques & des éclaircissemens ne, 1668

5200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1668
Lieu d'édition
Paris
Auteur
DESCARTES, René.
Pages
pp.
Éditeurs
Avec des Remarques & des éclaircissemens ne
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-4, 2 parti in un volume, pp.303, (23) per la prima parte (''Discours de la Méthode. La Dioptrique. Les Meteores''); pp. 127, (1), per la seconda parte (''Traité de la Mechanique. Abbregé de la Musique''). Impresa dello stampatore Angot sul titolo, iniziali e finalini di pagina istoriati. Nel testo numerose figure scientifiche di grande interesse. Ottima legatura coeva in piena pelle marmorizzata, doppio filetto oro sui piatti, abilmente rifatte le cerniere e le cuffie , dorso con titolo e fregi oro. Buon esemplare di questa ottima rara edizione, la prima che riunisca tutti i trattati del grande filosofo e scienziato francese (1596-1650), il quale dedicò la vita al progresso di queste scienze e ne fu il ''moderno'' innovatore: il suo ''Discours' (scritto in Olanda ove il libero pensiero era maggiormente autorizzato, ivi pubblicato per la prima volta nel 1637, prezioso e rarissimo), fu la base dei suoi studi in vari campi. Il ragionamento e la verità del pensiero umano (''cogito, ergo sum'') portarono, in seguito, alle importanti scoperte fatte da Locke, Leibnitz e Newton. Esemplare con buoni margini e fresco. Horblit, n.24 ''fundamental work in philosophy and on the method of science…''. Dibner, 81. Printing and the mind of man, 129.
Logo Maremagnum fr