Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

STRAMBIO Gaetano

DISSERTAZIONI SULLA PELLAGRA. - I-II.

Per Gio. Battista Bianchi,, 1794

240,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1794
Lieu d'édition
In Milano,
Auteur
STRAMBIO Gaetano
Éditeurs
Per Gio. Battista Bianchi,
Thème
TECNOLOGIA MEDICINA, PELLAGRA

Description

In-16 gr. (mm. 198x120), p. pelle coeva (ben restaurata ai piatti e al dorso), fregi e titolo oro su due tasselli al dorso, tagli rossi, pp. 189,(1). Prima edizione.Gaetano Strambio (Cislago 1752 - Milano 1831), medico. Creò a Legnano un ospedale per pellagrosi di cui fu il direttore fino a quando non divenne primario dell'Ospedale Maggiore di Milano. Per primo si occupò a fondo della pellagra, attribuendone le cause a fattori alimentari e tossici (uso di pane di granoturco guasto) e alla indigenza, descrivendone il quadro clinico e identificandolo col mal della rosa descritto in Spagna (Treccani online).Nel 1794 diede alle stampe due Dissertazioni sulla pellagra (Milano), nelle quali compendiava e precisava le argomentazioni contenute nelle Observationes; nella seconda rispondeva alle critiche dei suoi detrattori e in particolare allaccusa di essere «sempre stato dubbioso» (p. 90). Egli riconosceva «di non aver saputo definire la pellagra con precisione; con questa mia ignoranza però proseguiva ho fatto un passo verso il sapere, dimostrando lerrore dei miei antecessori» (p. 20) (così Diz. Biograf. Italiani).Molto ben conservato.
Logo Maremagnum fr