Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Lidia Borzì, Cristina Cassese, Alessandra Di Stefano, Walter Stefanini

Distanti eppur così vicini. Cronache dai tempi della pandemia

Rubbettino, 2022

9,50 € 10,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2022
ISBN
9788849873870
Pages
124
Série
Varia (1)
Éditeurs
Rubbettino
Format
240×120×10
Edité par
Lidia Borzì, Cristina Cassese, Alessandra Di Stefano, Walter Stefanini
Thème
Raccolte di biografie, Impatto sociale delle calamità, Epidemiologia e statistica medica, Memorie, Italia, 2020–2029
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Il testo ha un duplice obiettivo: raccontare le esperienze, personali e collettive, individuali e sociali, relative alla pandemia da Covid-19 attraverso testimonianze dirette; fornire strumenti e contenuti rilevanti per costruire un orizzonte di senso, visione e azione rivolto al futuro post-pandemico della città. Per comprendere pienamente la complessità dell'evento storico che stiamo vivendo, è necessaria una rete di solidarietà che metta in connessione scienza e cittadinanza, pensiero e azione concreta. È dunque attraverso una prospettiva incrociata, fornita dai contributi di accademici e studiosi, dalle interviste a professionisti impegnati sul campo e dalle testimonianze dirette di cittadini che le ACLI di Roma incontrano ogni giorno, che il volume si pone l'ambizioso obiettivo di ricostruire la trama scomposta di questa nostra "era del Coronavirus": un'era che potremo superare, in quanto famiglia umana, promuovendo insieme consapevolezza, responsabilità e impegno sociale.
Logo Maremagnum fr