Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dizionario del liberalismo italiano. Vol. 2

Rubbettino, 2015

45,60 € 48,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2015
ISBN
9788849839975
Pages
1194
Éditeurs
Rubbettino
Thème
Liberalismo, Italia-Politica, Ideologie democratiche di centro, Storia d’Europa, Opere di consultazione, Italia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Neuf

Description

Il secondo volume del "Dizionario del liberalismo italiano" presenta una selezione di biografie di circa 400 personalità che hanno fatto parte del "mondo liberale" dagli inizi dell'Ottocento a tutto il Ventesimo secolo e cioè dagli anni di preparazione del Risorgimento all'Italia repubblicana. Si tratta di un corpus che riguarda primi ministri, statisti, leader politici dell'età liberale, personalità che hanno avuto un ruolo nell'antifascismo, nella Resistenza e nella fondazione del sistema repubblicano. Accanto a loro economisti, filosofi, poeti, scrittori, storici, diplomatici, funzionari dello stato, uomini di cinema, artisti, musicisti ecc. Le voci sono state redatte da storici, filosofi, economisti, giuristi, musicologi, studiosi appartenenti a diverse scuole di pensiero e orientamenti culturali, che hanno lavorato in piena autonomia e che hanno in comune l'interesse e la competenza sul tema assegnato. Dalla lettura del "Dizionario" esce un quadro interessante di una classe politica e di un ceto dirigente, ricostruito senza intenti agiografici, né liquidatori, ma realistici e oggettivi, nella convinzione che per dare un giudizio nei loro confronti occorre lasciare liberi i lettori di fare una comparazione con le classi politiche precedenti e con quelle successive.
Logo Maremagnum fr