Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Malaparte, Curzio

Don Camaleo. Romanzo di un camaleonte

Vallecchi,, 1946

70,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1946
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Malaparte, Curzio
Pages
pp. 342 [2]; 4 disegni di R. Magni
Éditeurs
Vallecchi,
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione in volume.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura con sovracoperta,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione in volume. Esemplare in ottimo stato. Piccoli strappi nella parte superiore della sovracoperta e lievi segni di usura nel piatto anteriore. Normale brunitura delle carte. Dal risvolto anteriore della sovracoperta: «Il protagonista di “Don Camaleo” è un camaleonte, un vero camaleonte con la coda e con quattro zampe, che, educato con ogni cura, impara a parlare, acquista una cultura moderna e viva, assume un nome e uno stato civile, diventa così, di fronte alla legge, un italiano come tutti gli altri, sebbene di aspetto alquanto singolare [.] finché viene eletto deputato, entra in Montecitorio come il campione d’intransigenza morale e politica, e minaccia di diventare - son cose che capitano anche da noi, specialmente oggi - il padrone d’Italia. Quale singolare trovata, e qual felice invenzione! Quale argomento per la penna di un simile scrittore [.]. Con questo nuovo libro, Malaparte ha architettato la più divertente e la più straordinaria beffa che sia mai apparsa nella letteratura, almeno in quella italiana». Da pagina 5: «All’affettuosa memoria di Piero Gobetti che di “Don Camaleo” ebbe primo l’idea e a cui la morte vietò d’esserne l’editore».
Logo Maremagnum fr