Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Demateis Luigi

Dorino Ouvrer. Vita alpina scavata nel legno

Priuli & Verlucca, 1986

15,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1986
Lieu d'édition
Ivrea
Auteur
Demateis Luigi
Éditeurs
Priuli & Verlucca
Thème
simple, arte, montagna

Description

In 4, cm. 21 x 30, pp. 87 + (1), con numerose fotografie e illustrazioni in bianco e nero. Brossura editoriale illustrata con sovraccoperta illustrata. Collana 'Quaderni di cultura alpina 15'. Prima edizione. Luigi Dematteis, classe 1929, agricoltore, progettista, direttore didattico, fotografo non solo dilettante, poco per volta ha trasferito i suoi interessi dall'alpinismo e dallo sci-alpinismo attivo allo studio e alla documentazione della cultura alpina, matrice di una civilta' senza frontiere che abbraccia i popoli delle Alpi da occidente a oriente. Nel 1975 ha dato alle stampe il suo primo volume, Alpinia, poderosa opera sulla cultura alpina, vero e proprio trattato di etnografia visiva sul mondo dell'Alpe che va lentamente scomparendo. Nella collana 'Quaderni di cultura alpina' di cui e' direttore dal 1983 ha pubblicato 16 volumi. Questo quaderno presenta scene di vita pastorale e agricola di una comunita' contadina della Vald'Aosta (Epinel) attraverso ottanta sculture lignee di un suo compaesano: Dorino Ouvrier. Stato di nuovo.
Logo Maremagnum fr