Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

De Toni, Giovanni Battista (Venezia 1864 - Modena 1924)

DUE AFFRESCHI DI SCUOLA DEL MANTEGNA. Padova MDCCCXCVIII.

Tipografia del Seminario, 1898

30,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1898
Lieu d'édition
Padova
Auteur
De Toni, Giovanni Battista (Venezia 1864 - Modena 1924)
Éditeurs
Tipografia del Seminario
Thème
storia dell'arte, padova
Description
Lievi fioriture e segni d'uso sulla brossura.

Description

Brossura editoriale a stampa, cm 27 x 16, pp (2) 15 (3), 2 tavole sciolte. Lievi fioriture e segni d'uso sulla brossura. Estratto, con propria brossura e numerazione delle pagine, dal Bollettino del Museo Civico di Padova, anno I (1898), n. 5-6. Edizione originale, con invio in «omaggio rispettoso» manoscritto sul piatto anteriore. Memoria del botanico e storico della scienza Giovanni Battista de Toni, composta nel periodo in cui, prima della carriera accademica che lo portò a Camerino, Sassari e Modena (ove diresse l’orto botanico), era impiegato presso la Biblioteca del Museo Civico di Padova: in quel periodo lo studioso iniziò le proprie ricerche su Leonardo da Vinci e si occupò di materie meno usuali nella sua sterminata bibliografia, dominata dagli importanti lavori sulle alghe. L'opuscolo tratta di due affreschi di pittore mantegnesco conservati nel Museo Civico padovano, riportati su tela e provenienti dalla demolita chiesetta della «fraglia» di San Sebastiano, con note sui disegni di Luigi Pizzi che ricopiò i comparti degli affreschi prima della distruzione dell'edificio. Le tavole illustrano ciascuna il frammento di affresco e il corrispondente disegno di Pizzi.
Logo Maremagnum fr