Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alberto Bevilacqua

Duetto per voce sola: versi dell'immedesimazione

G. Einaudi, 2008

5,00 €

Liberìa

(Ortona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2008
ISBN
9788806191849
Auteur
Alberto Bevilacqua
Pages
259
Volume
1
Éditeurs
G. Einaudi
Thème
Poetry
Description
Brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

La nuova raccolta di Bevilacqua stravolge la sostanza della poesia lìrica. Non una poesia dell'io, dunque, ma una poesia di proiezioni, di personaggi rivissuti dall'interno in un'esperienza quasi sensitiva. C'è in questi versi un farsi corpo del corpo altrui, una sorta di comunione con l'altro, se non di vera e propria possessione, in cui uomini e donne comuni, poveri folli, maestri di letteratura, grandi artisti del passato parlano e vivono accesi di volta in volta nella sequenza delle immedesimazioni. Una sequenza che porta a un allargamento sempre più esteso dei confini dell'io, che tocca persone, ma anche luoghi, situazioni storiche, figure e meccanismi del pensiero. Fondamentale, in questa metamorfosi cosmica, il viatico del paradosso, del ribaltamento, dell'ironia: una chiave che permette di uscire dai limiti della soggettività, dei sentimenti e del destino. Anche per questa via il libro parla con intensa partecipazione di difficili equilibri esistenziali e propositi di addio, ma è soprattutto un esorcismo o un segno di rinascita.// Cop. in brossura; copia incellophanata; Einaudi; copertura con fioriture e segni di gora; tagli con segni di gora; prima di effettuare l'ordine domandare per fotografie
Logo Maremagnum fr