Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Remo Mantovanelli

È felice Sisifo? Farneticazioni filosofiche nel crepuscolo

Youcanprint, 2016

13,78 € 14,50 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2016
ISBN
9788892626904
Auteur
Remo Mantovanelli
Pages
236
Série
Youcanprint Self-Publishing
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Filosofia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Il saggio sviluppa un discorso filosofico intorno alla condizione di incertezza in cui l'uomo si dibatte, affrontando alcune delle questioni fondamentali, sulle quali la filosofia si è sempre interrogata. Attraverso moltissimi riferimenti ai pensatori, che nel tempo su questi temi hanno riflettuto, vengono messi a confronto i vari orientamenti. Il nostro progredire nella conoscenza appare come la fatica di Sisifo, di cui non si intravvede la fine e che quindi sembra essere senza senso. Un senso tuttavia lo si può scorgere: ce lo suggerisce Camus, il quale, nel suo "Il mito di Sisifo", coglie Sisifo nel momento in cui ridiscende dopo essere giunto sulla cima del monte e scorge in lui una fugace soddisfazione per la, pur effimera, meta raggiunta. Anche l'uomo, nel percorrere la via della conoscenza, può aspirare solo a risultati parziali, spesso precari, ma con essi egli può dare un senso alla sua ricerca, perché, come dice Camus, "anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo".
Logo Maremagnum fr