Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Nietzsche, Federico/ Nietzsche, Friedrich/ Nietzsche, Friedric, ,Nietzsche, Federico/ Nietzsche, Friedrich/ Nietzsche, Friedri

Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è

Milano, Fratelli Bocca-Editori, 1943

15,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1943
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Nietzsche, Federico/ Nietzsche, Friedrich/ Nietzsche, Friedric
Pages
152
Éditeurs
Milano, Fratelli Bocca-Editori
Edité par
,Nietzsche, Federico/ Nietzsche, Friedrich/ Nietzsche, Friedri
Thème
Novecento
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

IV ed.: 2 Gennaio 1943-XXI (I ed. originale: Ecce homo: Wie man wird, was man ist, 1888). Biblioteca di Scienze Moderne N. 50. Trad. Aldo Oberdorfer. VIII/ 152/ brossura in cartoncino leggero ruvido avorio con grafica in n/rosso. Stato buono (usura della copertina ai margini - firma di possesso ad inchiostro blu all'occhiello - rare sottolineature con appunti a margine a matita - copertina epagine leggermente brunite). Indice: Nota del traduttore; Aldo Oberdorfer (Trieste, 10 dicembre 1909) - Prefazione - Perché sono tanto saggio - Perché sono tanto accorto - Perché scrivo così buoni libri (L'origine della tragedia - Le inopportune - Umano, troppo umano - Aurora - La gaia scienza - Così parlò Zarathustra - Al di là del bene e del male - Genealogia della morale - Il crepuscolo degli idoli - Il caso Wagner) - Perché sono una fatalità - Gloria ed eternità.
Logo Maremagnum fr