Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Thiberge, Louis, Abbe - Brisacier, Jacques-Charles De, Abbe - To, Urnon, Carlo Tommaso Mail

Ecrits de M.rs des Miss. etrang. sur l'affaire de la Chine.

S.e., 1710

900,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 18 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1710
Lieu d'édition
S.l.
Auteur
Thiberge, Louis, Abbe - Brisacier, Jacques-Charles De, Abbe - To, Urnon, Carlo Tommaso Mail
Éditeurs
S.e.
Thème
Gesuiti, Cina, Controversia dei riti cinesi
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

Tre parti in un volume in-12°(165 x 90 mm ), frontespizio inciso e ripiegato al bordo inf., pp. 48, 410, (10), 107 , 1 di errata, legatura coeva in piena pelle, dorso a cinque nervi, titolo in oro su tassello e fregi in oro, abrasioni alle cerniere e alle cuffie. Leggermente rifilato. Uno strappo senza mancanze alla pag. 145 L'opera si compone di tre parti: - Lettre de Messiers des missions étrangerès au pape. sur le decrete de Sainteté rendu en 1704 & publié en 1709 contre les idolatries & les superstitiones Chinoises, 1710 - Réponse de Mrs des Missions étrangères, à la protestation et aux réflexions des Jésuites, 1710 - Memoires pour Rome sur l'état de religion chrétienne dans la Chine, 1710 Le tre opere concernono la lunga diatriba, nota con il nome 'Querelle des rites' o 'Controversia dei riti', ovvero il tema dell'evangelizzazione delle popolazioni asiatiche che impegnò la Chiesa per quasi cento anni. Le questioni erano semplici ma complesse le loro risoluzioni. Come chiamare Dio nelle lingue dell'India e dell'Estremo Oriente? Quale tolleranza per le tradizioni e i costumi locali?. In particolare in queste opere vengono prese in considerazioni alcune questioni che dividevano dal punto di vista formale i gesuiti dai loro fratelli domenicani e francescani. La questione più discussa era quella relativa al culto degli antenati. Mentre i gesuiti ritenevano che più che di culto si trattasse di una serie di cerimonie civili, gli altri invece reputavano che si trattasse di vera e propria idolatria e come tale in tutto e per tutto da condannare. Lowendahl 311, Cordier, Sinica 911-912, .
Logo Maremagnum fr