Libri antichi e moderni
Edmondo De Amicis,LA VITA MILITARE.BOZZETTI,1913 Madella[storia,Regio Esercito
8,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Edmondo De Amicis,
ex Ufficiale dell'’Esercito,
LA VITA MILITARE.
BOZZETTI.
CASA EDITRICE MADELLA, SESTO S.GIOVANNI (MI) 1913,
copertina rigida, rilegatura in similpelle,
conserva la brossura originale,
19x12,5 cm., pp.314,
peso: g.350
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
pagine leggermente ingiallite,
adesivo militare incollato
alla penultima pagina bianca
INDICE.
Una marcia d’estate....................... Pag. 5
L’ordinanza ...................................» 10
L’ufficiale di picchetto . .........» 18
Una sassata ............. 24
La madre................................» 33
Il figlio del reggimento.......................» 46
Il coscritto...................................» 85
Una marcia notturna............................» 97
Un mazzolino di fiori . ..............» 105
Carmela ....................................111
Quel giorno ...................................» 141
La sentinella . .......................»151
Il campo ......................................» 158
Il mutilato.................................»173
L’esercito italiano durante il colèra del 1867 » 191
Una medaglia..................... .... » 241
Partenza e ritorno. Ricordi del 1866 ...» 255
Una morte sul campo............................. 298