Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Associazione Nazionale Combattenti, Unione Smobilitati

ELEZIONI del 16 novembre 1919. BLOCCO di SINISTRA promosso dalla Associazione Nazionale Combattenti e dalla Unione Smobilitati, MILANO. Con il SIMBOLO del Partito dei Combattenti nela Scheda elettorale.

ImpresaGenerale Affissioni e Pubblicità, 1919

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1919
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Associazione Nazionale Combattenti, Unione Smobilitati
Éditeurs
ImpresaGenerale Affissioni e Pubblicità
Thème
Nazionalismo 1919 - Lotte sociali

Description

Doppio foglio di cm. 25x18, pp. 4 con il SIMBOLO del PARTITO e la lista dei candiati, "di cui ben tredici sono di Combattenti tra cui feriti, mutilati e decorati". Tra di loro il fondatore dell'Associazione, Luigi GASPAROTTO, e Arnaldo AGNELLI che avviò quella cha divenne l'Opera Nazionale Combattenti e fi benemerito della legge sugli infortuni. Le prime elezioni con il proporzionale, ampliate a tutti maschi maggiorenni e ai minorenni ex combattenti, le prime con i simboli di partito (falce e martello per il PSI e scudo crociato per i Popolari, i quali si spartirono gran parte dei seggi (156 il PSI, 100 il PPI). Tra le liste del Partito dei Combattenti, nazionalista e rivendicatvo (simbolo qui raffigurato, elmetto, spighe, ingranaggio e martello, , "vi era quella presentata dai Fasci Italiani di Combattimento e dal Partito Politico Futurista nel collegio di Milano, con capilista Mussolini, Arturo Toscanini e Filippo Tommaso Marinetti" (wiki). "La pace di Versailles non è la pace dei popoli" e chiama la Società delel Nazioni "la succursale di intrigo del governi, "non sarà che una fizione".
Logo Maremagnum fr