Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ricci Corrado (Testo), Ripa Giovanni (Trad.)

ELIODORA. Nouvelle de Corrado RICCI. [TESTO ITALIANO e] version française [a fronte] par le Professeur Jean RIPA. Con DEDICA del Traduttore.

F. Casanova ed., 1911

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1911
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Ricci Corrado (Testo), Ripa Giovanni (Trad.)
Éditeurs
F. Casanova ed.
Thème
Parma - Badia di Torrechiara - Donne

Description

In-8° (cm. 22x14), carte 19, (3b), in tutto 44 pagine. Bross. edit. Distinta veste tipografica. Timbro Gabotto. gentile leggenda ambientata a Parma, nell'Appennino, all'abbazia di Torchiara, Langhirano, Cozzano, Corniglio, Monte Dosso, Santa Fiora, un ritratto femminile del Van Dyck che si fa vivo. In cop., elegante DEDICA AUTOGRAFA firmata del Traduttore (prof. all'Ist. Tecnico "C. Cavour" di VERCELLI), il quale tradussa questa fantasia del Ricci anche in inglese. RICCI (Ravenna 1858 - Roma 1934), archeologo e storico ell'arte, immagina qui la storia del ritratto dell'ignota dagli occhi celesti, come eseguito da VAN DYCK nella Rocca di TORCHIARA, la sua fuga con l'infelice madre e il suo annegamento nel Lago Santo; la dice figlia del duca di Santa Fiora, Rarissimo.
Logo Maremagnum fr