Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

W. J. C. Moens

English Travellers and Italian Brigands. A Narrative of Capture and Captivity. Vol. 1, 2

Hurst and Blackett, 1866

150,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1866
Lieu d'édition
London
Auteur
W. J. C. Moens
Éditeurs
Hurst and Blackett
Thème
simple, brigantaggio

Description

2 volumi in 16 (cm 12 x 18), pp. XVIII + (2) + 318 con ritratto dell'Autore all'antiporta in litografia, vignetta in xilografia al frontespizio, 2 tavole fuori testo con illustrazioni in xilografia; XII + 330 con 1 tavola illustrata all'antiporta, vignetta in xilografia al frontespizio, 1 tavola fuori testo, 1 cartina ripiegata in fine. Segni di abrasione ai tagli e agli angoli. Legatura in mezza pelle coeva con angoli e danni riparati ai dorsi di entrambi i volumi. Edizione originale di questo racconto di viaggio di un gruppo di Inglesi nel Sud Italia. In quella circostanza, l'Autore, William John Charles Moens, agente di borsa e fotografo originario di Londra, venne catturato a Battipaglia da un gruppo di briganti che chiesero il pagamento di un riscatto al governo britannico. Il governo pago', Moens venne liberato a Giffoni dopo 102 giorni di prigionia, e pubblico' in seguito quest'opera tratta dai suoi diari. Nel primo volume, il racconto del rapimento e' preceduto da quello del viaggio: l'arrivo a Messina, a Linguagrossa, l'eruzione dell'Etna, che Moens fotografo', il trasferimento a Catania, poi Siracusa, Agrigento, quindi il viaggio da Salerno a Paestum, culminato nel rapimento cui e' dedicato tutto il secondo volume sino alle vicende della liberazione.
Logo Maremagnum fr