Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Massarani Tullo.

Esmea. Novella in ottava rima.

Forzani e C. Tipografi del Senato,, 1907

60,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1907
Lieu d'édition
Roma,
Auteur
Massarani Tullo.
Éditeurs
Forzani e C. Tipografi del Senato,
Thème
Illustrati

Description

<span style="font-style: normal;">In-8° (cm. 24,7), legatura editoriale di A. Staderini in tutta tela verde oliva, titolo<span style="font-size: 13.333333px;">&nbsp;tra</span>&nbsp;fregi&nbsp;</span><span style="font-size: 13.333333px;">in oro&nbsp;</span><span style="font-style: normal;">in stile </span><i>Art Nouveau</i>&nbsp;al piatto anteriore e al dorso (leggermente stanca), risguardi in carta decorata floreale, tagli rossi; pp. XVIII, cc. 118 incise in rame e ricche di figure su carta distinta, pp. 119-291 [3] in ottimo stato. Tutta la prima parte contiene i Canti del Massarani, le appendici riguardano vari argomenti (Cipro; Pirati e schiavi; Osuna; Quevedo) infine documenti. Tullio Massarani (1826-1905), cospiratore mantovano nelle lotte risorgimentali, primo senatore ebreo del Regno d'Italia, fu scrittore e poeta, fondò la SIAE. Ottimo esemplare. (NB6)
Logo Maremagnum fr