Libri antichi e moderni
Mac Randall
EXIT MUSIC. LA STORIA DEI RADIOHEAD
ARCANA, 2006
14,40 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Mac Randall traccia la parabola dei Radiohead e li segue partendo dagli esordi, in un liceo di Oxford, fino all'ultimo disco "Hail To The Thief" che chiude il rapporto contrattuale con la multinazionale Emi/Capitol: dall'esplosione commerciale con il singolo "Creep" al successo di critica con "The Bends", dal leggendario concerto di Glastonbury alla piena maturità di "OK Computer", dalle sperimentazioni elettroniche alla trasformazione in guru indiscussi dello show business mondiale. La ricerca di Randall non concede nulla al gossip ma preferisce offrire dettagli sulla composizione di ogni singolo album o canzone.
Informazioni bibliografiche
Titolo del Libro: Exit Music. La storia dei Radiohead
Titolo originale: The Radiohead Story
Autore: Mac Randall
Editore: Roma: Arcana, 2005
Collana: Arcana musica
Pagine: 346; 22 cm
Traduttore: Gabriele Masini
ISBN-10: 8879664026
ISBN-13: 9788879664028
Soggetti: Musica, Stili e generi, Rock e pop, OK COMPUTER, KID, AMNESIAC, Smiths, U2, Krautroc, Kosmiche Musik, Boards of Canada, Ambient, Drum’n'bass, Mingus, Olivier Messiaen, Thom Yorke, Johnny Greenwood, Ed O'Brien, Colin Greenwood, Philip Selway, Creep, free jazz, elettronica, Hail to the Thief, Pink Floyd, The Beatles, King Crimson, Queen, Jeff Buckley, Nirvana, Discografia, Contemporanea, Gruppi musicali