Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Accame, Giano

Ezra Pound economista. Contro l'usura

Settimo sigillo, 1995

19,90 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1995
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Accame, Giano
Éditeurs
Settimo sigillo
Format
21 cm
Thème
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Prima edizione. Collana "Saggi", 24 - Brossura editoriale di 262 pagine. Ottima copia, forse mai letta -- "Ezra Pound economista" è un libro drammatico, non un libro astruso. Una guida politica alla lettura ed alla vita del grande poeta americano amico dell'Italia, che ha incluso nei Cantos l'economia monetaria come tema portante di un'epica moderna. S'è battuto Contro l'usura e l'ha pagata cara. L'hanno chiuso a Pisa in una gabbia e poi per dodici anni a Washington, senza processo, in un manicomio criminale. L'establishment finanziario non gliel'ha perdonata. Lo presero per pazzo perché indicò nelle manipolazioni monetarie, anziché nella lotta di classe, il problema del secolo. La caduta del muro di Berlino, mentre incombe ancora sul genere umano il muro di Wall Street, gli ha dato ragione. Le ansie di fine millennio, dalla crescente dipendenza dei politici dal dominio del denaro alle tempeste valutarie, alla disoccupazione di massa, alla fame nel mondo, discendono in gran parte dall'incapacità di raccordare produzione e bisogni in un sistema mondiale dove la sovranità monetaria è stata sottratta ai poteri nazionali e democratici per consegnarla ai mercanti di debiti e denaro, creato dal nulla. La lezione di Pound si conclude in un appello a colmare il deficit di democrazia che sta espropriando i popoli ed eleva il denaro ad ethos dell'Occidente: nella secolarizzazione, principio residuale di fede e d'obbedienza. 
Logo Maremagnum fr