Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gioachino Belli, M. Teodonio

Fame vecchia e fame nova. Sonetti da mangiare e da bere

Robin, 2013

9,50 € 10,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italie)

 Spedizione gratuita

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2013
ISBN
9788867402502
Auteur
Gioachino Belli
Pages
112
Série
Libri per tutte le tasche
Éditeurs
Robin
Format
150×91×7
Edité par
M. Teodonio
Thème
Poesia di singoli poeti
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Descrizione

I sonetti di Giuseppe Gioachino Belli rappresentano al tempo stesso il documento di unepoca (la Roma della prima metà dell'Ottocento), ma anche la metafora potente e senza tempo delle contraddizioni della vita. Un argomento centrale in cui si riscontrano queste caratteristiche della sua poesia è il cibo: dai suoi sonetti possiamo ricostruire sia le abitudini enogastronomiche (i gusti e le preferenze, la quantità e la qualità dei cibi, le ricette, i menu e "le creanze a tavola"), sia la profonda ingiustizia della distribuzione del cibo nelle varie classi sociali: "e sempre fame vecchia e fame nova". indice: chi mangia e chi no; pranzi quotidiani (colazione, pranzo e cena) e pranzi eccezionali; cibi e feste; cibo e religione; cibo e salute (bulimia); il vino; le buone maniere.
Logo Maremagnum fr