Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Salvadori Giulio

Famiglia e città secondo la mente di Dante. L'esilio. Saggi

Lapi, 1913

18,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1913
Lieu d'édition
Città di Castello
Auteur
Salvadori Giulio
Pages
pp. 117
Éditeurs
Lapi
Format
cm 20,6 x 14,3
Thème
Dante, letteratura, poesia, letteratura italiana
Description
brossura
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

Stato di conservazione: MOLTO BUONO, ordinari segni d'uso e del tempo (ingiallimento, qualche fioritura), legatura solida, nessun segno o scritta all'interno. Collana: Collezione dantesca.
Metto insieme due letture sui canti del Paradiso, dove, nei colloqui di Dante con Cacciaguida, a paragone con l'idea di famiglia e quella della città quali vivevano nella mente di lui, vengono la famiglia profanata e disfatta, la città divisa e desolata, e lui, cittadino e padre, in esilio. Le due letture sono state fatte a due differenti uditori: la prima ai miei e agli altri alunni del regio liceo Terenzio Mamiani di Roma, il giorno 7 aprile 1900, a commemorare il tempo della visione dantesca; la seconda, per invito della Società dantesca italiana, a un numeroso ed eletto uditorio raccolto nella sala d'Orsanmichele il 29 febbraio 1912.
(dalla prefazione dell'autore, p. 5)
Logo Maremagnum fr