Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alessandro Angelini E Altri - Catalogo Mostra 23 Giugno-3 Ottobr, E 2022 Urbino Galleria Nazionale Delle Marche

Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio - Urbino crocevia delle Arti

Marsilio Arte, 2021

40,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2021
ISBN
9791254630396
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
Alessandro Angelini E Altri - Catalogo Mostra 23 Giugno-3 Ottobr, E 2022 Urbino Galleria Nazionale Delle Marche
Pages
320
Volume
1
Éditeurs
Marsilio Arte
Format
260 x 210 MM
Edition
prima edizione
Description
nuovo
Description
Brossura
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Premiére Edition
Oui

Description

Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio - Urbino crocevia delle Arti, Alessandro Angelini e altri - Catalogo mostra 23 giugno-3 ottobre 2022 Urbino Galleria Nazionale delle Marche.Venezia 2022 Marsilio Arte Pagine 320 Ills. a profusione in B7n e colori quarto brossura - Language : Italian text Coll. A 11  Condizione: NEW. Venezia: Marsilio, 2022 9791254630396 809 320 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. Il volume, realizzato come l'omonima mostra (Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale di Urbino, 23 giugno - 9 ottobre 2022) in occasione delle celebrazioni in onore dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, indaga a fondo il rapporto privilegiato che si strinse per quasi un ventennio tra il duca e il suo architetto di fiducia, Francesco di Giorgio Martini (1439-1501). Architetto, pittore e scultore, oltre che autore di trattati e ingegnere civile e militare, è assoluto protagonista del Rinascimento italiano ed europeo in architettura e nella scultura in bronzo. Egli fu "architettore" e regista delle imprese decorative del Palazzo Ducale, i cui ambienti monumentali aprirono le porte ad artisti quali Piero della Francesca, Fra Carnevale, al secolo Bartolomeo Corradini, Bartolomeo della Gatta, e poi ancora Pedro Berruguete, Melozzo da Forlì, Luca Signorelli. Il libro è riccamente illustrato dalle opere di questi grandi artisti, figure cruciali per restituire un contesto artistico e intellettuale il più possibile coerente e compatto e per rievocare la centralità che la corte di Federico ebbe nello sviluppo delle arti nel Rinascimento. Il volume racconta la vita di corte, analizza lo studio della prospettiva e della scienza matematica, la pittura "ponentina" giunta dalle Fiandre, la riscoperta dell'antichità classica nella progettazione architettonica e nella decorazione scultorea, per mettere a fuoco la figura di Francesco di Giorgio. Angelini,Alessandro - Russo,Giovanni - Fattorini,Gabriele
Logo Maremagnum fr