Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Silvia Danesi Squarzina

Fiamenghi che vanno e vengano non li si puol dar regola. Paesi Bassi e Italia fra '500 e '600: pittura, storia e cultura degli emblemi

, Apeiron 1995, 1995,

15,00 €

Erik Tonen Books

(Antwerpen, Belgique)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Silvia Danesi Squarzina
Éditeurs
, Apeiron 1995, 1995
Thème
Belgische kunst voor 1830, Belgium art before 1830, Belgium art before 1830, Belgium art before 1830

Description

Paperback, 213 paginas, Italiano, 280 x 200 mm, . ISBN 9788885978126. Il titolo, tratto dalle Considerazioni sulla pittura di Giulio Mancini (1617-21), intende evocare quel clima di passaggio e di osmosi che, sin dalle origini dell?Europa moderna, vide comunicare la cultura nederlandese e quella italiana. Questa raccolta intende proporre al lettore attento una serie di approfondimenti su alcuni temi fondamentali della storia dell?arte fiamminga e olandese nel periodo che va dal XVI al XVII secolo. Molti degli artisti trattati condivisero l?interesse per l?arte italiana e si recarono nella penisola assimilando in vario modo temi e forme della tradizione figurativa nostrana. In tal modo, il topos del viaggio non appare qui soltanto come metafora, ma anche come concreto spostamento, materiale e spirituale, compiuto dall?artista allo scopo di acquisire nuove conoscenze.
Logo Maremagnum fr