Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

La Ronci?Re, Charles Marie (De)

Firenze e le sue campagne nel Trecento. Mercanti, produzione, traffici.

Olschki, 2005

47,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2005
ISBN
9788822254139
Auteur
La Ronci?Re, Charles Marie (De)
Éditeurs
Olschki
Thème
LA RONCI?RE - FIRENZE E LE SUE CAMPAGNE STORIA ECONOMICA, FINO AL 1600 COMMERCIO INTERNO COMMERCE -- XIV SEC. TOSCANA, INDUSTRIA MEDIEVALE ECONOMIA MEDIOEVO AGRICOLTURA
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm. 17 x 24, xvi-442 pp. con carte, tabelle e grafici n.t. Biblioteca storica toscana - Serie I Nel corso del Trecento, Firenze raggiunge il suo massimo sviluppo: la popolazione cittadina ? cresciuta e si ? rafforzato un ceto sociale e politico che guarda con vivo interesse alle campagne circostanti ? grande area di mercato che la Citt? dota delle infrastrutture necessarie: strade, ponti, piazze di mercato. L?intero Contado si anima quindi di mercanti, imprenditori, commercianti che dimostreranno, anche nella grande crisi di met? secolo, un?intraprendenza e delle competenze degne dei loro colleghi cittadini. Florence reached its highest development in the fourteenth century. Within its vastly increased population there developed a class who viewed the surrounding countryside as a large market for which the city provided the infrastructure: roads, bridges, market places, etc. Thus, this countryside came to be peopled with merchants, entrepreneurs and professionals who even during the great crisis of the mid-century demonstrated a kind of entrepreneurship and know-how equal to that of their urban counterparts. 809 gr. xvi-442 p.
Logo Maremagnum fr