Libri antichi e moderni
Carlo Di Lieto
FRANCESCO GAETA LA MORTE, LA VOLUTTÀ E I BEFFARDI SPIRITI
ALFREDO GUIDA, 2010
22,50 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Francesco Gaeta rappresenta un tipo di intellettuale dai vasti interessi, che spaziano dalla letteratura al giornalismo, dalla poesia alla filosofia, dallo studio delle religioni alle scienze occulte. Lo stesso Epistolario, con le numerose lettere inedite, a lui indirizzate, dalla fine dell’Ottocento alla tragica morte, diventa una fonte inesauribile di notizie importanti. Carlo Di Lieto, studia e riesamina, da una prospettiva psicoanalitica, la poesia di quest’autore, lungamente discussa da parte della critica. L'opera di Gaeta, apprezzata da Croce, ma anche da Pirandello e D’Annunzio, ha un valore rilevante, perché si inserisce, in ambito europeo e in un discorso molto più vasto, che è quello del rapporto tra letteratura, giornalismo e filosofia, nel primo ventennio del Novecento, tra quei poeti, scrittori e drammaturghi, che ebbero con Gaeta un’affinità d’interessi e una vicenda intellettuale di comuni progetti letterari.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Francesco Gaeta (1879–1927). La morte, la voluttà e i beffardi spiriti.
Autore: Carlo Di Lieto
Editore: Napoli: Alfredo Guida
Collana: Volume 59 di Strumenti e ricerche
Data di Pubblicazione: Gennaio 2010
Pagine: 400; 23 cm
ISBN-10: 8860426774 ISBN-13: 9788860426772
Soggetti: Letteratura italiana, Biografie, Storia e critica Letteraria, Napoli, Intellettuali, Massoneria, giornalismo, "I Mattaccini", Gabriele D'Annunzio, Alfredo Oriani, Novecento, '900, Benedetto Croce, Guido Gozzano, Sonetti voluttuosi ed altre poesie, Reviviscenze, Sannazzaro, Di Giacomo, canzone napoletana, Dialetto, Crepuscolarismo, Caffettuccio, Tripoli, Gambrinus, Ottocento, Cultura, Scienze occulte, Psico-fisiologia, Carteggi, Matte Blanco, Bibliografia, Stampa, Editoria