Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Moranino Franco (Lettere), Tempia Elvo

FRANCO MORANINO. e divenne GEMISTO. Lettere dal CARCERE (1941.1943). A cura di Elvio TEMPIA "Gim". [RESISTENZA nel BIELLESE - Polemiche],

Edizioni "Baita", S.P.A.T.E.B., 1975

68,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1975
Lieu d'édition
Biella
Auteur
Moranino Franco (Lettere), Tempia Elvo
Éditeurs
Edizioni "Baita", S.P.A.T.E.B.
Thème
Resistenza - Biella
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 22x15,2), pp. 98. Cartoncino leggero edit. Contiene: 1) GIM (Elvio TEMPIA), Elemento per una BIOGRAFIA di Gemisto. 25 pp. 2) Idem, DISCORSO tenuto a CURINO il 9 maggio 1944, contro a condanna di un innocente. 19 pp. 3) Franco MORANINO. Lettere dal carcere (1941-1943). Pp. 54. MORANINO (Tollegno 1920 - Grugliasco 1971), scritto al Partito comunista clandestino nel 1940, l'anno successivo venne arrestato e condannato a 12 anni di carcere da parte del Tribunale speciale. Detenuto a Civitavecchia, venne liberato nel 1943 a seguito della caduta del fascismo e, dopo il successivo armistizio, entrò nella Resistenza. Inviato dal PCI nel BIELLESE, assunse il nome di battaglia di "Gemisto", diventando comandante del Distaccamento delle Brigate Garibaldi denominato "Pisacane". Formò la repubblica di POSTUA, "Gemisto" organizzò scioperi operai ignorando le indicazioni del comando militare partigiano, dei comunisti stessi e dei sindacalisti che lo invitarono a limitarsi alla sua attività militare di partigiano. Condannato a più riprese dal 1949 al 1958 per la strage di Portula, scappò ed ebbe il sostegno di "Soccorso Rosso". Graziato nel 1965, preferì rientrare solo alla scadenza della pena nel 1968. Censito in 9 bibl.
Logo Maremagnum fr