Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Roberto Antonetto

FREJUS. MEMORIE DI UN MONUMENTO

UMBERTO ALLEMANDI & C., 2001

35,00 €

Il Mondo Nuovo Studio Bibliografico

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2001
ISBN
8842210919
Auteur
Roberto Antonetto
Éditeurs
UMBERTO ALLEMANDI & C.
Thème
Torino
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien

Description

Nel settembre del 1871 viene inaugurato il traforo ferroviario del Fréjus, che mette finalmente in comunicazione diretta Torino con la Savoia e quindi Parigi: non più diligenze trasformate in slitte, durante la stagione invernale, per superare il temibile passo del Moncenisio, ma una linea ferroviaria che, per la sua costruzione, si avvale di una tecnologia molto avanzata (soprattutto nelle perforatrici). Il volume ricostruisce la storia di questo enorme cantiere e soprattutto la costruzione del monumento commemorativo nella centrale piazza Statuto a Torino. Un monumento promosso dalle Società Operaie di Mutuo Soccorso, per ricordare il lavoro degli oltre quattromila operai in tredici anni, e le quasi cinquanta vittime. Un monumento recentemente restaurato, opera di Luigi Belli (figura di rilievo tra gli scultori ottocenteschi), che illustra il trionfo della scienza e del progresso sulla natura: i sette Titani e un Genio bronzeo alato trionfano infatti su una piramide di massi e di pietre.<br/>Collana ARCHIVI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA<br/>Legatura editoriale cartonata con sovracoperta<br/>Formato Quarto<br/>Num Pagine 198<br/>Illustrazioni b/n<br/>Prima Edizione
Logo Maremagnum fr