Libri antichi e moderni
Vassilis Vassilikos
FUORI LE MURA (PREFAZIONE DI ITALO CALVINO)
EDITORI RIUNITI, 1973
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Vassilis Vassilikos (Thassos, 18 novembre 1934) è uno scrittore greco.
Cresciuto a Salonicco, iniziò come giornalista ad Atene. All'instaurazione del regime militare, venne esiliato per via della sua attività politica. Trascorse un certo periodo in Italia. Tra il 1981 e il 1984 ricoprì la carica di direttore generale dell'emittente televisiva greca ERT-1. Dal 1996 è stato ambasciatore greco per l'UNESCO.
La vasta opera di Vassilikos è stata tradotta in diverse lingue. La sua produzione spazia dalla drammaturgia, alla poesia, alla narrativa breve e al romanzo. Tra le opere più famose di Vassilikos vi è il romanzo Z (1967), che ha avuto in seguito anche una trasposizione cinematografica (Z - L'orgia del potere). Il romanzo venne tradotto in 32 lingue. Fra le altre sue produzioni, "Il racconto di Giasone" (1953, romanzo d'esordio), "Vittime della pace" (1956), "Mitologia dell'America" (1964), "Fuori dalle mura" (1966), da cui è stato tratto questo testo sull’ultimo giorno di Salonicco, "Trilogia" (1968), "Fotografia" (1969), "Cronaca di Z" (1971) e "Il fucile ad arpione" (1973).
Indice: Dentro le mura - 1. Corporazione dei raccoglitori di stracci (stracciaioli) Cleanthis - Un villaggio - Il mio villaggio (due varianti) - Dio non è lo stesso - La conversione dei Maomettani al Cristianesimo - 2. Salonicco il nuovo teatro - Salonicco l'ultimo giorno dell'occupazione - Salonicco Venere Venus anadiomene anadyomena Salonicco: due festival del cinema - Lambrakis è vivo. Introduzione ad un libro mai scritto. - Offerta di pace. La seconda marcia di Maratona - Appunti/note su una marcia per la pace. La terza marcia di Maratona - Le Case crivellate di buchi - Dibattito con la gioventù di Lambrakis - 3. L'ingiustizia verso uno solo - I detenuti politici - La strage degli innocenti. A cinquant'anni dalle atrocità compiute in Armenia. - Liberati da poco - 4. CMLE - Finte finestre - A ciascuno secondo i suoi bisogni - Giorni dell'estate 1965. Dedicato al colpo di stato del 15 Luglio - Associazione ecologica La bella Edessa.
Descrizione bibliografica
Titolo: Fuori le mura
Titolo originale: Hors les murs
Autore: Vassilis Vassilikos
Prefazione di: Italo Calvino
Traduzione di: Fabrizio Grillenzoni
Copertina con disegno di: Dimitri Mitharas
Editore: Roma: Editori Riuniti, Luglio 1973
Lunghezza: 258 pagine; 21 cm
Collana: Volume 16 di Ventesimo secolo
Soggetti: Letteratura civile greca, Romanzi storici, Politica, Antifascismo, Regime, Prigionieri politici, Detenzione, Detenuti, Fascismo, Gestapo, Occupazione tedesca, Seconda guerra mondiale, Nazismo, Italia, Rastrellamenti, Tedeschi, Alleati, Americani, Bombardamenti, Resistenza, Ebrei, Via Egnatia, Anni Settanta, Costa-Gavras, Z, L'Orgia del Potere, Jean-Louis Trintignant, Yves Montand, Andreas Papandreou, Grecia, Atene, Kalamata, Pireo, Villaggi greci, Isole, Nazionalismo, Patria, NATO, Turchia, Omicidio, Comunismo, Colpo di stato, Eccidio, Sterminio, Battaglie, Soldati, Combattimenti, Colonnelli, Liberazione, Democrazia, Dittatura dei colonnelli, Impegno politico, Esilio, Francia, Rifugiati politici, Scrittori greci, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Coscienza civile, Denuncia, Libertà, Grigoris Lambrakis, Re Costantino, Inchieste, Saggi, Scritti politici, Reportage, Giornalismo, Anni Sessanta, Ioannis Metaxas, ERE, Unione radicale nazionale, Alexandros Papagos, Konstantinos Karamanlis, Guerra civile, Partito Comunista, Greek civil literature, Historical novels, Politics, Antifascism, Regime, Political prisoners, Detention, Detainees, Fascism, German occupation, Second world war, Nazism, Italy, Roundups, Germans, Allies, Americans, Bombings, Resistance, Jews, Via Egnatia, Seventies, Greece, Athens, Piraeus, Greek villages, Islands, Nationalism, Homeland, Turkey, Murder, Communism, Coup, Massacre, Extermination, Battles, Soldiers, Fights, Colonels, Liberation, Democracy, Colonels dictatorship, Political engagement , Exile, France, Political refugees, Greek writers, Collectibles, Out of print books, Civil conscience, Complaint, Freedom, King Constantine, Inquiries, Essays, Political writings, Journalism, Sixties, National radical union, Civil war, Communist party