Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Besomi Ottavio, Camerotta Michele.

GALILEO E IL PARNASO TYCHONICO. Un capitolo inedito del dibattito sulle comete tra finzione letteraria e trattazione scientifica.

Olschki, 2000

pas disponible

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2000
ISBN
9788822249401
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Besomi Ottavio, Camerotta Michele.
Éditeurs
Olschki
Thème
SCIENZE PURE E APPLICATE, TOSCANA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Neuf

Description

8°,pg.6,276. Biblioteca di "Nuncius", n°41. Nell’ambito di un dibattito in Parnaso, quest’operetta, pubblicata sotto pseudonimo a Milano nel 1619, presenta e difende le opinioni antiaristoteliche di Tycho Brahe. Interessa nell’opera, oltre l’originale applicazione di un suggestivo modulo letterario alla trattazione di contenuti scientifici, l’attenzione che le dedicò Galileo, documentata da una bozza di risposta, stesa dal discepolo Mario Guiducci. Codice libreria 81694.
Logo Maremagnum fr