Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Petrolini Ettore

Gastone. Due atti e tre quadri

Licinio Cappelli, 1932

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1932
Lieu d'édition
Bologna (Rocca San Casciano)
Auteur
Petrolini Ettore
Éditeurs
Licinio Cappelli
Thème
Letteratura italiana del '900, Teatro, Prime edizioni
Description
*Flexibound
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-16° (19x13 cm), pp. 169 (3), brossura editoriale con titoli in rosso e nero al piatto anteriore con marca tipografica. Al controfrontespizio ritratto fotografico di Petrolini b/n, 4 fotografie di scena f.t. Più che buon esemplare orfano della sovracoperta. Edizione originale di questa commedia petroliniana, rappresentata per la prima volta il 14 aprile 1924 nel Teatro Arena del Sole di Bologna. 'È stato probabilmente il maggior comico italiano. I tipi che ha inventato e incarnato: Gastone, Giggi er bullo, Mustafà e molti altri erano non solo di irresistibile comicità, ma esprimevano, dietro il sarcasmo spesso feroce della rappresentazione, una desolata coscienza delle miserie umane. Così questo attore d'avanspettacolo, che dovè tribolare lunghissimi anni in compagnie di infimo ordine, riuscì a farsi riconoscere e apprezzare dall'intellighenzia' come un'ultima maschera tragicomica di Roma, scanzonata e beffarda. Ma dietro il suo cinismo si sentiva un'umanità disperata e una tremante pietà. I libri che scrisse sono da ricordare in una storia del costume italiano nel periodo compreso fra le due guerre mondiali' (Vallecchi, 1974, p. 1029). Cfr. Spaducci, p. 224. Gambetti / Vezzosi, p. 672.
Logo Maremagnum fr